13 Marzo 2018
Pontificia Università Antonianum
GIORNATA DI STUDIO INTERFACOLTÀ
Facoltà di Teologia, Facoltà di Diritto Canonico, Facoltà di Filosofia
Sessione mattutina
Moderatore: prof. Agustín Hernández, Decano della Facoltà di Filoso a della Ponti cia Università Antonianum
9:00
Saluto della prof.ssa Mary Melone, Rettore Magni co della Pontificia Università Antonianum
9:15
Dott. Simone Feder, psicologo, coordinatore dell’area “Giovani e Dipendenze” della “Casa del Giovane” di Pavia
Dipendenza da azzardo: analisi del fenomeno, sviluppo e cura di un’epidemia sociale
10:00
Prof. Lorenzo Turchi, Istituto Teologico di Assisi
“Perdo et venco”: la predicazione osservante sul gioco nel ‘400
Prof. Michele Sardella, Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Antonianum
Il gioco sociale e ricreativo come antidoto all’azzardo nel diritto canonico dal ’300 al ’500
10:45
Pausa
11:00
Prof.ssa Brigitte Poitrenaud-Lamesi, Université de Caen Normandie
Variazioni sul gioco del santo giullare d’Assisi
12:00
Pausa
Sessione pomeridiana
Moderatore: prof. Jorge Horta, Decano della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Antonianum
14:30
Prof. Francisco José Regordán, Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Antonianum
L’influsso dell’azzardo sul consenso matrimoniale: uno sguardo da una prospettiva canonista
15:15
Prof. Stéphane Oppes, Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum
La bellezza di giocare per gioco
Prof. Lluis Oviedo, Facoltà di Teologia della Pontificia Università Antonianum
Gioco e gratuità: una prospettiva teologica
16:00
Pausa
16:15
Tavola rotonda e dibattito con la partecipazione di Anna Polgatti, educatrice della comunità “Casa del Giovane” di Pavia
17:30
Conclusione